cosa

 #1 UPDATE Re: Dove è salvato il wallet del bitcoin core? October 27, 2015, 09:30:33 AM  #2 Se usi Windows:da start digita %appdata% ti apre la cartella "appdata" e poi vai nella cartella "bitcoin"Se usi linuxda Home premi ctrl+h per vedere i file nascosti e la cartella è ".bitcoin" Re: Dove è salvato il wallet del bitcoin core? October 27, 2015, 09:57:49 AM  #3 si OpenBazaar e pagamenti con carta di credito October 25, 2015, 01:42:30 PM  #1 Buongiorno,il problema di acquistare bitcoin con carta di credito è che si facilitano le truffe. È fin troppo facile sparire dopo aver ricevuto bitcoin, si possono fornire dati falsi riguardo la propria identità ed è fatta.Invece risulta un po diverso uno scambio su OpenBazaar (almeno per quanto riguarda la merce fisica): la transazione non è immediata, merce devessere spedita, quindi il venditore conosce un indirizzo fisico vero. Cè il tempo materiale per verificare se la carta di credito è rubata ed eseguire tutte le verifiche questo contesto unazienda potrebbe fungere da gateway fra OB e utenti che non vogliono saperne di dover acquistare bitcoin. Essa potrebbe costruire un classicissimo portale web e proporsi come un normalissimo negozio online.Quali problemi ha questo modello? Criticità? esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 16, 2015, 04:27:43 PM  #1 Sembra che dopo 3 anni finalmente la corte di giustizia europea si sia pronunciata sulla questione dellIVA sulla vendita dei Bitcoin:QuoteVI – ConclusioniAlla luce di quanto precede propongo alla Corte di rispondere alla questione pregiudiziale posta dallo Högsta förvaltningsdomstol nei seguenti termini:1.      Il cambio di un semplice mezzo di pagamento in uno avente corso legale e viceversa, effettuato dietro un corrispettivo che il fornitore integra all’atto della determinazione dei tassi di cambio, costituisce una prestazione di servizi a titolo oneroso ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 1, lettera c), della direttiva IVA.2.      Siffatte operazioni sono esenti da imposizione ai sensi dell’articolo 135, paragrafo 1, lettera e), della direttiva IVA. qui trovate il documento completo:  curia.europa.eudirei che e una bella notizia !! Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 17, 2015, 07:19:45 AM  #2 Anche a me sembra ottima;non capisco perchè il prezzo non abbia reagito... forse la sentenza era data per scontata? Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 17, 2015, 08:52:23 AM  #3 Quote from: ervalvola on July 17, 2015, 07:19:45 AMAnche a me sembra ottima;non capisco perchè il prezzo non abbia reagito... forse la sentenza era data per scontata?Perchè non è ancora una sentenza ma unopinione. Speriamo che venga seguita dal parlamento europeo. Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 17, 2015, 10:26:10 AM  #4 bhe il parere della corte di giustizia europea e un po piu di unopinione  ieri la reuters scriveva:QuoteDigital currencies like bitcoin should be exempt from value-added tax (VAT), the legal adviser to the European Unions highest court said on Thursday, in a case that could set a rule across the bloc.diciamo che almeno in quegli stati che non hanno una legge specifica sullargomento rappresenta una bella pezza dappoggio per gli utenti.la suprema corte amministrativa (Högsta förvaltningsdomstolen) della svezia ha chiesto un parere alla corte di giustizia perche lo ritiene dirimente e vincolante; inoltre la repubblica federale di germania, la repubblica di estonia e la commissione europea si sono preoccupate di presentare delle osservazioni perche evidentemente ritengono la decisione importante.infine lo stesso lavoro di ricerca di riferimenti storici e precedenti fatto dalla corte e molto utile per chiunque per difendere la stessa tesi.ciao Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 17, 2015, 01:25:36 PM  #5 ma quindi se vendo btc non devo pagarci tasse sopra? non devo quindi nemmeno dichiararli sul 730? Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 17, 2015, 01:35:13 PM  #6 Quote from: pompatore on July 17, 2015, 01:25:36 PMma quindi se vendo btc non devo pagarci tasse sopra? non devo quindi nemmeno dichiararli sul 730?Se compri bitcoin e li rivendi e ci guadagni sopra, devi pagarci sopra le tasse. ragionevolemente potrebbe trattarsi di unimposta al 26% in stile capital gain, tuttavia nessuna fonte ufficiale si è mai espressa al riguardo.Lesenzione vat (o iva in italiano) significa che nel vendere bitcoin non si deve pagare liva. In fondo che valore aggiunto ha lo stesso bitcoin che ci scambiamo di persona in persona in cambio di euro? Mica è un oggettomateria prima che viene lavorato e che quindi acquisisce valore aggiunto...la corte ne ha riconosciuto laffinità con le valute tradizionali, anche se è una valuta ad accettazione puramente volontaria... Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 17, 2015, 03:45:57 PM  #7 Quote from: jkoin on July 17, 2015, 01:35:13 PMQuote from: pompatore on July 17, 2015, 01:25:36 PMma quindi se vendo btc non devo pagarci tasse sopra? non devo quindi nemmeno dichiararli sul 730?Se compri bitcoin e li rivendi e ci guadagni sopra, devi pagarci sopra le tasse. ragionevolemente potrebbe trattarsi di unimposta al 26% in stile capital gain, tuttavia nessuna fonte ufficiale si è mai espressa al riguardo.Lesenzione vat (o iva in italiano) significa che nel vendere bitcoin non si deve pagare liva. In fondo che valore aggiunto ha lo stesso bitcoin che ci scambiamo di persona in persona in cambio di euro? Mica è un oggettomateria prima che viene lavorato e che quindi acquisisce valore aggiunto...la corte ne ha riconosciuto laffinità con le valute tradizionali, anche se è una valuta ad accettazione puramente volontaria...Infatti la questione delliva è di importanza relativa. Come ricordi giustamente tu non è affato chiaro come trattare le compravendite di BTC.Anzi, lequiparazione a una valuta tradizionale è un po il lato minore delle potenzialità del BTC. Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin July 18, 2015, 02:07:04 PM  #8 Quote from: jkoin on July 17, 2015, 01:35:13 PMQuote from: pompatore on July 17, 2015, 01:25:36 PMma quindi se vendo btc non devo pagarci tasse sopra? non devo quindi nemmeno dichiararli sul 730?Se compri bitcoin e li rivendi e ci guadagni sopra, devi pagarci sopra le tasse. ragionevolemente potrebbe trattarsi di unimposta al 26% in stile capital gain, tuttavia nessuna fonte ufficiale si è mai espressa al riguardo.Lesenzione vat (o iva in italiano) significa che nel vendere bitcoin non si deve pagare liva. In fondo che valore aggiunto ha lo stesso bitcoin che ci scambiamo di persona in persona in cambio di euro? Mica è un oggettomateria prima che viene lavorato e che quindi acquisisce valore aggiunto...la corte ne ha riconosciuto laffinità con le valute tradizionali, anche se è una valuta ad accettazione puramente volontaria...e se uno li mina e li rivende? Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin October 22, 2015, 10:45:52 PM  #9 Qui le ultime novità, con anche il link della sentenza pubblicata ieri.Ciao! Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin October 23, 2015, 08:18:44 AM  #10 QuoteEffetti della decisione sul mercato dei BitcoinI bitcoin in Europa dovranno essere considerati come mezzo di pagamento, poiché possono essere direttamente scambiati, stando a quanto deciso dalla Corte. Il risultato più interessante riguarda il fatto che le piattaforme di scambio della criptomoneta con sede nell’Unione non dovranno applicare l’IVA sui margini o sulle commissioni di guadagno che addebitano quando vengono scambiati bitcoin per valute tradizionali Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin October 23, 2015, 11:23:11 AM  #11 Quote from: acquafredda on October 23, 2015, 08:18:44 AMQuoteEffetti della decisione sul mercato dei BitcoinI bitcoin in Europa dovranno essere considerati come mezzo di pagamento, poiché possono essere direttamente scambiati, stando a quanto deciso dalla Corte. Il risultato più interessante riguarda il fatto che le piattaforme di scambio della criptomoneta con sede nell’Unione non dovranno applicare l’IVA sui margini o sulle commissioni di guadagno che addebitano quando vengono scambiati bitcoin per valute tradizionalila seconda conseguenza è che le piattaforme di scambio saranno assoggettate alle regole dei money transfersquindi per comprare e vendere bitcoin in italia sarà necessario essere abilitati Re: esenzione IVA sulla vendita dei bitcoin October 24, 2015, 11:18:47 AM  #12 Quote from: pompatore on October 23, 2015, 11:23:11 AMQuote from: acquafredda on October 23, 2015, 08:18:44 AMQuoteEffetti della decisione sul mercato dei BitcoinI bitcoin in Europa dovranno essere considerati come mezzo di pagamento, poiché possono essere direttamente scambiati, stando a quanto deciso dalla Corte. Il risultato più interessante riguarda il fatto che le piattaforme di scambio della criptomoneta con sede nell’Unione non dovranno applicare l’IVA sui margini o sulle commissioni di guadagno che addebitano quando vengono scambiati bitcoin per valute tradizionalila seconda conseguenza è che le piattaforme di scambio saranno assoggettate alle regole dei money transfersquindi per comprare e vendere bitcoin in italia sarà necessario essere abilitatiNon mi sembra implicito, su questo bisogna che arrivi una risposta dal governo. Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 09:16:51 AM  #1 Non sò se la notizia è già stata riportata nella sezione italiana comunque, sembrerebbe, che le autorità federali USA stiano indagando su Cryptsy in merito a operazioni fraudolente, mancata segnalazione di guadagni, manipolazione del mercato, vendita di titoli senza licenza e riciclaggio di denaro.Allego i link::coinfire.io20151004federal-investigations-of-cryptsy-underways:bitcointalk.orgindex.php?topic=1201350.0ciaoo... Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 09:25:46 AM  #2 Cryptsy in ogni caso aveva detto che larticolo non era reale poiché mancano le prove effettive.... (sta limmagine nel thread inglese che hai citato) Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 09:36:39 AM  #3 Infatti io ho scritto....sembrerebbe che Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 01:04:18 PM  #4 Quote from: alanpar on October 07, 2015, 09:36:39 AMInfatti io ho scritto....sembrerebbe che  ok, è solo che preferisco controllare la discussione originale e non un piccolo riassunto Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 02:11:02 PM  #5 Se avete monete li ritirate subito , stanno scammando , a me 500 CRAVE ( solo ) per fortuna !! Questo è il mio post  con le foto dell accaduto . s:bitcointalk.orgindex.php?topic=1196904.0Qui unaltra notizia che sembra che sia il nuovo MTGOX 2.0 ! s:bitcointalk.orgindex.php?topic=1173703.0 Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 06:58:07 PM  #6 Sto segnalando da maggio le irregolarità di Cryptsy, ritirate tutto finchè siete in tempo s:bitcointalk.orgindex.php?topic=651371.msg11442123#msg11442123 Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 07:04:49 PM  #7 Io non ho niente su Cryptsy, volevo provare ad accedere, per vedere che succede, ma il login, almeno a me, è inibito Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 07:39:15 PM  #8 Sicuramente prelevare quello che cè da prelevare per chi ha su qualcosa è da fare al più presto. Mi preoccuperei anche però per chi si è verificato e ha lasciato in mano i suoi documenti ad una società come cryptsy. Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 07:47:56 PM  #9 Quote from: alexrossi on October 07, 2015, 07:39:15 PMSicuramente prelevare quello che cè da prelevare per chi ha su qualcosa è da fare al più presto. Mi preoccuperei anche però per chi si è verificato e ha lasciato in mano i suoi documenti ad una società come per fortuna al momento uso solo yobit e altri siti che non permettono la conversione diretta in dollaroeuro, secondo me quello va a rendere il tutto uno scandalo quando poi diventano truffa rispetto agli altri exchange Re: Indagini su Cryptsy October 07, 2015, 07:49:26 PM  #10 Quote from: MbccompanyX on October 07, 2015, 07:47:56 PMQuote from: alexrossi on October 07, 2015, 07:39:15 PMSicuramente prelevare quello che cè da prelevare per chi ha su qualcosa è da fare al più presto. Mi preoccuperei anche però per chi si è verificato e ha lasciato in mano i suoi documenti ad una società come per fortuna al momento uso solo yobit e altri siti che non permettono la conversione diretta in dollaroeuro, secondo me quello va a rendere il tutto uno scandalo quando poi diventano truffa rispetto agli altri exchangeYobit se non erro ha un mercato usdbtc che però ha volumi praticamente nulli ed opzioni di deposito in fiat che fanno sorridere. Re: Indagini su Cryptsy October 08, 2015, 08:01:12 AM  #11 cmq se la stanno gestendo malissimo,io per fortuna sono fuori, stanno resettando le psw a uno sfracello di persone, in questo modo lutente  deve aspettare 24 ore per regolamento per poter prelevare, tutto solo per rallentare i ritiri,ma in questo modo non stanno facendo altro che generare ulteriore panicooh magari ne escono, certo che per arrivare a questo devono essere nei guai seri Re: Indagini su Cryptsy October 08, 2015, 10:13:11 AM  #12 Dopo tre tentativi son riuscito ad entrare (quindi vuol dire che la password andava bene) , ho dovuto provare a fare 2-3 volte il prelievo per lo stesso problema, ho prelevato tutto, vediamo se arrivano  Il problema per me è che avevo almeno 20 tipi di monete diverse, per non usare appunto 20 wallet sul pc, era comodo avere su un exchange, ora ho dovuto convertire quasi tutto in btc e prelevare Re: Indagini su Cryptsy October 08, 2015, 10:31:56 AM  #13 Leggendo questa discussione, ho eseguito laccesso per prelevare quel poco poco che avevo lì.Laccesso (qualche ora fa) è avvenuto senza problemi, e così anche i modestissimi prelievi.Può essere che abbiano concentrato blocchicontrollidisservizi solo su account ritenuti significativi? O semplicemente i disservizi (difficoltà di accesso allaccount) sono causati dai molti accessi di chi sta cercando di prelevare il prelevabile? Re: Indagini su Cryptsy October 08, 2015, 12:09:43 PM  #14 Ad un mio conoscente han bloccato laccount perché lultimo accesso risaliva a più di 6 mesi fa, come misura di sicurezza. Non sanno più cosa inventarsene. Re: Indagini su Cryptsy October 08, 2015, 12:56:48 PM  #15 Quote from: alexrossi on October 08, 2015, 12:09:43 PMAd un mio conoscente han bloccato laccount perché lultimo accesso risaliva a più di 6 mesi fa, come misura di sicurezza. Non sanno più cosa inventarsene.alex, queste cose le fanno pure in certi videogiochi, non pensare che sia tipico degli exchange Re: Indagini su Cryptsy October 08, 2015, 05:21:12 PMLast edit: October 08, 2015, 05:39:55 PM by nutriagrigia  #16 La cosa mi dispiace molto, mi piace Cryptsy perchè  mi permette la doppia autenticazione via sms. Non ho ancora comprato lo sapevo e ho constatato che poteva dare grossi problemi e alcuni depositi ci impiegavano una vita e mezza a essere accreditati. Pero alla fine le monete le ho sempre trovate.E tra i pochi exchange che ho utilizzato, lunico che ancora sembra funzionare e non mi ha fatto sparire gli introitiE vero che laccount dopo 6 mesi viene bloccato (constatato ora), ora sto provando la procedura di sblocco. In pratica chiedono la risposta alla domanda segreta impostata durante la registrazione. Vediamo come vaNon voglio prendermi responsabilità, se dite che ci sono elementi  che indicano la sua  possibile fine, il prelievo è sicuramente la via più sicuraEditla procedura di sblocco dell account bloccato nel mio caso ha funzionato senza problemi. Un po macchinoso direi. Re: Indagini su Cryptsy October 09, 2015, 08:00:34 AM  #17 Ricordo ai chi non fosse su telegram che ne avevamo parlato subito sul canale bitcoin italia.Staccate cryptsy Re: Indagini su Cryptsy October 09, 2015, 12:06:05 PM  #18 Quote from: MbccompanyX on October 08, 2015, 12:56:48 PMQuote from: alexrossi on October 08, 2015, 12:09:43 PMAd un mio conoscente han bloccato laccount perché lultimo accesso risaliva a più di 6 mesi fa, come misura di sicurezza. Non sanno più cosa inventarsene.alex, queste cose le fanno pure in certi videogiochi, non pensare che sia tipico degli exchangeQuello che mi ha fatto ridere è il fatto che la misura preventiva sui 6 mesi di inattività lhanno introdotta proprio dopo che fossero sorti pubblicamente questi problemi. Re: Indagini su Cryptsy October 09, 2015, 12:16:29 PM  #19 Ma tutto il casino nasce per il trading dollaribitcoin ? Perchè ho visto che anche un altro exchange che usavo spesso, bleutrade, ha preferito togliere la possibilità di scambiare direttamente in dollari, ha fatto prelevare tutti e ora scambia solo ieri cmq son riuscito a prelevare tutto, ho convertito tutto in btc-litecoin e doge, alla fine erano circa 0,3 btc in totale, ma davvero un peccato perchè erano almeno 20 coin diverse che ho dovuto vendere Re: Indagini su Cryptsy October 19, 2015, 12:38:57 PM  #20 buondì.Dopo aver ritirato mi sono disinteressato.Qualcuno di voi sa se ci sono aggiornamenti? Cè qualche novità su chi si è visto laccount bloccato o con difficoltà di accesso? Canale news su Telegram - September 22, 2015, 07:51:12 PM  #1 Telegram da oggi ha aggiunto una nuova funzionalità al suo sistema di messaggistica: (in italiano)Ho creato quindi un canale dove, oltre a quelli che già uso (Facebook, Twitter ecc ...), segnalerò pian piano news interessanti riguardo al panorama Bitcoin in Italia e in generale. (aprite questo link da mobile)Attualmente tale funzionalità è presente solo sulle app mobile (androidiphone), quindi potrete accedere solo da li.E attiva in parte anche sullapp desktop, ma versione dev (non final) Re: Canale news su Telegram - September 23, 2015, 10:04:48 AMLast edit: September 23, 2015, 01:03:20 PM by acquafredda  #2 Mi sono unito.Ma non trovo il canale in telegram. Posso riaccedere solo da webEDITTelegram si è aggiornato di nuovo su Android e adesso vedo il canale. Re: Canale news su Telegram - September 23, 2015, 03:44:32 PM  #3 adoro telegram :-) Re: Canale news su Telegram - October 23, 2015, 01:18:49 PM  #4 Vi ricordo la presenza di questo canale di news Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 08, 2015, 01:05:56 PM  #1 Ultimamente mi sembra di notare un fenomeno di cui vorrei discutere con voi.Il fenomeno mi ricorda stranamente i politici quando usano la fatidica frase"non e questo il problema" ossia quando vogliono sviare il discorso da unargomento scottante che invece e importantissimo ma di loro alto sgradimento Vengo al punto:Non so se avete notato quante news ci sono (ovviamente nei canali specializzati tipocoindesk o simili) relativamente a banche, istituti e quantaltro che dicono:"ah si, effettivamente non tanto bitcoin, ma la tecnologia blockchain e una figata,quindi ci facciamo una crypto,uno studiouna piattaformaun tavolouna sega mentale  per i cazzi nostri che usi la tecnologia ma per lamor di dio che non sia bitcoin"lavete notato anche voi oppure e solo una mia impressione ? Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 08, 2015, 05:01:04 PM  #2 In effetti leggendo le notizie in giro anche io ho notato parecchi casi!Grossi gruppi o banche che studiano o realizzano piattaforme tipo Bitcoin ma mai il Bitcoin diretto.. Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 09, 2015, 12:26:58 PM  #3 Quote from: gbianchi on October 08, 2015, 01:05:56 PM"ah si, effettivamente non tanto bitcoin, ma la tecnologia blockchain e una figata,quindi ci facciamo una crypto,uno studiouna piattaformaun tavolouna sega mentale  per i cazzi nostri che usi la tecnologia ma per lamor di dio che non sia bitcoin"Secondo me è un ragionamento che molti fanno per non avere addosso i >50gb di blockchain nei loro progetti.Ma ad un certo punto bisogna capire che i 20-30€ dellhdd da 1tb che si dedicherà alla blockchain sono anche il costo per far parte di una rete estremamente più solida rispetto ad una altcoin qualsiasi o ad un progetto ex-novo che vuole avere una sua blockchain. Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 09, 2015, 01:29:10 PM  #4 Sì, mi trovi daccordo e non cè molto da aggiungere. Come hai ben detto, è largomento scottante che non può essere ignorato, pertanto utilizzano questi mezzucci da quattro soldi Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 13, 2015, 03:22:50 PM  #5 É così.Il fatto è che blockchain è una parola che va di moda, una buzzword. Serve a vendere.Ho controllato da poco su google trends la crescita di blockchain rispetto a bitcoin ed è davvero notevole. Daltra parte non ci si poteva aspettare diversamente: il vantaggio che Bitcoin garantisce è proprio la riduzione dei costi grazie al sistema della blockchain, e perché mai una grossa società dovrebbe mettersi sotto a un marchio debole, controverso e mal gestito come Bitcoin? Tanto vale copiargli il sistema, o qualcuno qui crede che anche con un minimo investimento le banche non riuscirebbero ad avere più hashpower? Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 13, 2015, 04:09:15 PM  #6 Quote from: gbianchi on October 08, 2015, 01:05:56 PMUltimamente mi sembra di notare un fenomeno di cui vorrei discutere con voi.Il fenomeno mi ricorda stranamente i politici quando usano la fatidica frase"non e questo il problema" ossia quando vogliono sviare il discorso da unargomento scottante che invece e importantissimo ma di loro alto sgradimento Vengo al punto:Non so se avete notato quante news ci sono (ovviamente nei canali specializzati tipocoindesk o simili) relativamente a banche, istituti e quantaltro che dicono:"ah si, effettivamente non tanto bitcoin, ma la tecnologia blockchain e una figata,quindi ci facciamo una crypto,uno studiouna piattaformaun tavolouna sega mentale  per i cazzi nostri che usi la tecnologia ma per lamor di dio che non sia bitcoin"lavete notato anche voi oppure e solo una mia impressione ?Quote from: alch1mista on October 13, 2015, 03:22:50 PMÉ così.Il fatto è che blockchain è una parola che va di moda, una buzzword. Serve a vendere.Ho controllato da poco su google trends la crescita di blockchain rispetto a bitcoin ed è davvero notevole. Daltra parte non ci si poteva aspettare diversamente: il vantaggio che Bitcoin garantisce è proprio la riduzione dei costi grazie al sistema della blockchain, e perché mai una grossa società dovrebbe mettersi sotto a un marchio debole, controverso e mal gestito come Bitcoin? Tanto vale copiargli il sistema, o qualcuno qui crede che anche con un minimo investimento le banche non riuscirebbero ad avere più hashpower?Lunico motivo per il quale ancora nessuna banca ha iniziato è la decentralizzazione ed il fatto che non è controllabile, per il resto quoto alchimista Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 13, 2015, 07:25:42 PM  #7 Incollo solo questa frase:"Dear banks, its not about blockchain technology, its about we dont want you controlling our money any more. —-— from reddit."La gente è veramente stanca, e magari sta volta è la volta buona. Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 13, 2015, 07:32:25 PM  #8 Diciamo che prende moda la parola con cui si spera di fare profit.2 anni fa la parola che andava di moda era "mining"1 anno fa "altcoins"ora "blockchain"Ma tutte e 3 sono sempre esistite quasi in contemporanea.Chiaro che coloro i quali cercano di pare profit ora parlano di servizi intorno alla blockchain,visto che non si puo piu parlare di mining al momento.Tra 1 anno si parlera di altro. Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 14, 2015, 06:17:22 AM  #9 Quote from: redsn0w on October 13, 2015, 07:25:42 PM"Dear banks, its not about blockchain technology, its about we dont want you controlling our money any more. —-— from reddit."Questo và in firma Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 14, 2015, 08:28:36 AM  #10 Quote from: xeryan on October 14, 2015, 06:17:22 AMQuote from: redsn0w on October 13, 2015, 07:25:42 PM"Dear banks, its not about blockchain technology, its about we dont want you controlling our money any more. —-— from reddit."Questo và in firma  concordo ! Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 14, 2015, 11:02:32 PM  #11 Oppure poi trovi i gemelli Winklevoss che si premurano di assicurare che il loro exchange agirà nellalveo delle regole bancarie.Beh sì, ciò di cui si ha paura o lo si denigra, o lo si ignora, o lo si ingloba. Re: Non e questo il problema... Bitcoin e dintorni. October 15, 2015, 10:40:42 AM  #12 Quote from: alexrossi on October 09, 2015, 12:26:58 PMSecondo me è un ragionamento che molti fanno per non avere addosso i >50gb di blockchain nei loro progetti.Ma ad un certo punto bisogna capire che i 20-30€ dellhdd da 1tb che si dedicherà alla blockchain sono anche il costo per far parte di una rete estremamente più solida rispetto ad una altcoin qualsiasi o ad un progetto ex-novo che vuole avere una sua blockchain.Ma 50GB per un aziendaistituto sono il nulla.... non può certo rappresentare un problema... come fare bitcoin online

Comments

Popular posts from this blog

ganar

was